Sistemi di impugnatura
L'impugnatura rappresenta la congiunzione tra la mano e il bastoncino e quindi è uno dei componenti più importanti quando si tratta di trasmissione di potenza, sicurezza, comfort, leggerezza e durata. Attività diverse si basano su caratteristiche diverse. È per questo che abbiamo sviluppato un sistema di impugnatura individuale per ogni tipo di sport.
Trigger 3D
Il Trigger System influenza il mercato dal 1999. Nel 2020, LEKI ha sviluppato ulteriormente la collaudata tecnologia. Un rilascio tridimensionale assicura ancora più controllo, comfort e sicurezza sulle piste!
Aergon Air
La forma ergonomica e la tecnologia ad anima vuota dell'Aergon Air assicurano il massimo comfort e il controllo assoluto durante le escursioni. La testa gommata dell'impugnatura offre il massimo della presa in discesa.
Trail Shark
Ogni grammo conta quando si fa trail running. La costruzione Air Channel offre un peso minimo con la massima stabilità. Il sistema Shark permette anche di agganciare e sganciare facilmente in pochi secondi.
Cross Shark
Il Cross Shark combina i vantaggi di un'impugnatura da trail running con quelli di un'impugnatura da trekking. Combina la velocità del sistema Shark con il supporto di una superficie d'appoggio ergonomica ed è quindi ideale per camminare velocemente in montagna.
Shark 2.0
La nostra Shark 2.0 è un'impugnatura versatile e multi-sport. Offre una perfetta trasmissione di potenza e una facile manovrabilità. È quindi ideale per lo sci di fondo e il nordic walking. Ma anche lo ski roller e il trail running sono sport in cui l'allrounder ha dato prova di sé.
Nordic FRT
In quasi nessun altro sport la connessione mano-bastoncino è così importante come nelle discipline nordiche. Per ottenere la massima trasmissione di potenza, il laccio e l'impugnatura devono essere adattati con precisione al corridore. Questa impostazione è possibile con il nostro sistema FRT.
Sistemi di piegatura
I bastoncini pieghevoli sono ormai la misura di tutte le cose in molti sport. Le loro piccole dimensioni e il loro peso ridotto li rendono un compagno ideale. Il cuore di ogni bastoncino pieghevole è il suo sistema di piegatura. Nei nostri sistemi, diamo particolare importanza alla durata, alla sicurezza e alla facilità d'uso. Sulla base di queste specifiche, abbiamo sviluppato tre diverse tecnologie.
Push Button
Il Push Button System permette di montare e smontare rapidamente i bastoncini pieghevoli con la semplice pressione di un pulsante.
Core Locking Device
Il sistema CLD è una struttura interna sottile che permette un montaggio e uno smontaggio semplice dei bastoncini pieghevoli.
External Locking Device
L'ELD System permette di montare e smontare rapidamente i bastoncini pieghevoli con la semplice pressione di un pulsante. La speciale struttura intorno al pulsante di rilascio fornisce ancora più stabilità.
Sistemi di regolazione
I bastoncini di taglia regolabile sono i compagni ideali per le avventure in montagna. Regolando l'altezza, il bastoncino può essere adattato individualmente alle diverse situazioni. Può essere allungato un po' in discesa e in salita può essere accorciato. Il bastone "che cresce" è ideale anche per i ragazzi.
Speed Lock
Il sistema di regolazione Speed Lock, certificato TÜV Süd, funziona con un morsetto esterno che permette una facile regolazione e offre la massima potenza di tenuta.
Sistemi di Speed Lock
Negli ultimi anni, abbiamo ulteriormente ottimizzato l'SLS. Un adattamento è la protezione contro la perdita della rondella e della leva. Le singole parti possono sempre essere sostituite senza problemi.
Super Lock
Il sottile sistema di regolazione interno garantisce la massima potenza di tenuta. Con la sua caratteristica anti-inversione a 360°, assicura anche un'eccellente stabilità.
Sistemi di piastre e punte
Ci sono diverse punte e piastre per diversi sport. Oltre che per alcune caratteristiche tecniche, differiscono anche per la loro composizione e funzione. Diamo particolare importanza al fatto che la maggior parte dei nostri sistemi di piastre e punte sono intercambiabili.
Fin Vario
Il sistema di scambio di piastre Fin Vario permette di regolare la dimensione della piastra a seconda delle condizioni del percorso. La piastra per lo sci di fondo S/M è adatta a una neve piuttosto solida. Per i terreni morbidi, raccomandiamo la piastra M/L. La punta a rullo è ideale per la strada.
Smart Tip 2.0
La Smart Tip riveduta è un vero talento multiterreno. Il pad antiscivolo fornisce la presa necessaria per i bastoncini sui sentieri asfaltati. La punta in metallo duro integrata ed estensibile fa presa anche su prati, fango e neve. I pad possono essere facilmente cambiati senza bisogno di attrezzi.
Dynamic Suspension System
La DSS è una costruzione che assorbe le vibrazioni in materiale elastomerico. Secondo uno studio dell'Università di Tubinga, riduce circa il 40% delle forze d'impatto e quindi allevia i muscoli, le articolazioni e i legamenti. Lo smorzamento assicura anche un uso controllato del bastoncino.